Giugno 2025

Minaccia chiusura Hormuz? Il mercato non ci ha creduto!

Lo stretto di Hormuz, via cruciale per il petrolio globale, è spesso minacciato di blocco dall’Iran, ma non è mai stato chiuso. Le ultime tensioni hanno spinto i mercati a ignorare la retorica, con petrolio e gas in calo. L’Iran dipende troppo dalle esportazioni, e una chiusura scatenerebbe una risposta militare. I trader sanno che è una minaccia vuota, e i prezzi riflettono questa certezza. Hormuz resterà aperto, e il mercato continuerà a scommettere sulla stabilità.

Minaccia chiusura Hormuz? Il mercato non ci ha creduto! Leggi tutto »

USA-Iran: previsioni di Mercato, Dollaro e Lezioni dall’Iraq.

USA-Iran: previsioni di Mercato, Dollaro e Lezioni dall’Iraq

Il conflitto tra Stati Uniti e Iran ha riportato i mercati in tensione. In questo articolo analizziamo la reazione di S&P 500, petrolio e dollaro, confrontandola con la guerra in Iraq del 2003. Scopri il ruolo della speculazione, la logica del “buy the rumor, sell the news” e le lezioni utili per i giovani investitori in un contesto di incertezza geopolitica.

USA-Iran: previsioni di Mercato, Dollaro e Lezioni dall’Iraq Leggi tutto »

Crisi in Medio Oriente: il prezzo del grano a rischio?

Dopo il calo recente, il prezzo del grano potrebbe tornare a salire a causa delle tensioni in Medio Oriente e del rischio chiusura dello Stretto di Hormuz. Un blocco commerciale avrebbe effetti simili alla guerra Russia-Ucraina, con aumento dei costi logistici e speculazione. I mercati temono un nuovo shock: nel 2022 i prezzi schizzarono +40%. Monitorare geopolitica e futures per anticipare rischi

Crisi in Medio Oriente: il prezzo del grano a rischio? Leggi tutto »

Boom argento: si riaccorcia il rapporto oro/argento!

Il rapporto oro/argento, dopo aver toccato 90:1 nel 2023, si è ridotto a 80:1 grazie alla forte performance dell’argento (+20% YTD). Questo rally è trainato dalla crescente domanda industriale (solare, elettronica) e dall’effetto traino dell’oro. Storicamente, quando il rapporto scende sotto 80:1, l’argento tende a sovraperformare. Rispetto all’oro, l’argento offre maggior upside ma è più volatile e legato ai cicli economici. Gli investitori possono valutare ETF come SLV per esposizione diretta, mentre l’oro (GLD) resta preferibile per chi cerca stabilità. Il trend potrebbe continuare se persiste la domanda industriale.

Boom argento: si riaccorcia il rapporto oro/argento! Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Email Subscription Form


Resta aggiornato. Ricevi tutti i nuovi articoli e le notizie ogni settimana.
banner startinvesting

Questo si chiuderà in 0 secondi