News

Escalation India-Pakistan: quale impatto sulle Commodities?

L’aumento delle tensioni tra India e Pakistan preoccupa non solo dal punto di vista geopolitico, ma anche per i possibili effetti sui mercati. In questo articolo, analizziamo quali commodities potrebbero subire i maggiori rincari e facciamo un parallelismo con altri conflitti recenti per capire come reagiscono i mercati in caso di conflitti tra grandi attori

Escalation India-Pakistan: quale impatto sulle Commodities? Leggi tutto »

Trump tratta con l'UE e Von der Leyen

Se i colloqui commerciali con Trump fallissero, l’UE potrebbe tassare le grandi aziende tecnologiche, afferma Von der Leyen.

L’Unione Europea è pronta a introdurre nuove misure contro i colossi digitali americani se i negoziati commerciali con Donald Trump non porteranno a un accordo equilibrato. Tra le opzioni, una tassa sui ricavi pubblicitari digitali che colpirebbe aziende come Meta, Google e Amazon. Le tensioni potrebbero innescare una nuova escalation nella guerra commerciale transatlantica, con impatti diretti anche sui mercati finanziari.

Se i colloqui commerciali con Trump fallissero, l’UE potrebbe tassare le grandi aziende tecnologiche, afferma Von der Leyen. Leggi tutto »

Quanto costerebbe un iPhone se fosse prodotto negli USA?

Un iPhone prodotto interamente negli Stati Uniti potrebbe costare fino a 3.500 dollari, secondo gli analisti. La delocalizzazione in Asia ha consentito ad Apple di contenere i costi e massimizzare i margini. Ma le nuove tariffe imposte dagli USA mettono sotto pressione le filiere globali. L’articolo analizza l’impatto di queste dinamiche sui prezzi, sull’industria tech e sugli investimenti.

Quanto costerebbe un iPhone se fosse prodotto negli USA? Leggi tutto »

Elon Musk chiede l’abolizione dei dazi tra Stati Uniti ed Europa

Elon Musk chiede l’abolizione dei dazi tra Stati Uniti ed Europa

Durante un evento con Matteo Salvini, Elon Musk ha auspicato una zona di libero scambio tra Stati Uniti ed Europa, senza dazi. Le sue parole arrivano dopo i nuovi dazi USA annunciati da Trump. Intanto Tesla registra un calo di vendite in Europa, mentre l’Italia cerca una “de-escalation” commerciale. Possibili impatti su aziende, investimenti e mercati.

Elon Musk chiede l’abolizione dei dazi tra Stati Uniti ed Europa Leggi tutto »

Panico e vendite. Mercati globali in crisi: l'effetto delle nuove tariffe USA

Panico e vendite. Mercati in crisi: le nuove tariffe USA

I mercati globali hanno registrato pesanti perdite dopo l’annuncio di nuove tariffe commerciali da parte degli Stati Uniti. L’indice FTSE 100 ha perso l’1,5%, il DAX il 2,3% e il CAC il 2,5%. Anche il dollaro ha subito un forte calo, mentre gli investitori hanno aumentato le scommesse su tagli ai tassi di interesse. Il settore tecnologico e le materie prime sono stati particolarmente colpiti. Scopri di più sulle implicazioni per gli investitori e le strategie da adottare.

Panico e vendite. Mercati in crisi: le nuove tariffe USA Leggi tutto »