Marzo 2025

Chi possiede più Bitcoin?

Chi detiene il maggior numero di Bitcoin?

Chi possiede più Bitcoin? Satoshi Nakamoto è il più grande detentore con circa 1 milione di BTC. MicroStrategy è la principale azienda con oltre 190.000 BTC. Binance e Tesla possiedono ingenti quantità di Bitcoin, mentre i gemelli Winklevoss detengono circa 70.000 BTC. Anche il governo degli Stati Uniti ha accumulato grandi riserve tramite sequestri. Altri importanti detentori includono il Grayscale Bitcoin Trust e Block.one. Conoscere chi ha più BTC aiuta a comprendere il mercato e i rischi di centralizzazione e manipolazione.

Chi detiene il maggior numero di Bitcoin? Leggi tutto »

BTP: Il caso BTP OTT 53 4,5%

Il BTP OTT 53 è un titolo di Stato italiano con scadenza nel 2053, che negli ultimi mesi ha mostrato una forte volatilità, attirando l’attenzione degli investitori. Le sue fluttuazioni di prezzo dipendono principalmente dai tassi di interesse, dall’andamento dello spread BTP-Bund, dall’inflazione e dalle decisioni della BCE in materia di politica monetaria. Essendo un titolo a lungo termine, il suo valore tende a diminuire quando i tassi aumentano, mentre l’instabilità economica e politica in Italia può ampliarne le oscillazioni.

Questa volatilità offre opportunità di investimento sia per chi punta alla speculazione nel mercato secondario, cercando di acquistare a prezzi bassi e rivendere in rialzo, sia per chi preferisce un investimento di lungo periodo, beneficiando di una cedola annua del 4,5% lordo con pagamenti semestrali. Tuttavia, il titolo presenta alcuni rischi, tra cui la possibilità di ulteriori rialzi dei tassi che potrebbero abbassarne ulteriormente il prezzo, la difficoltà di rivenderlo rapidamente in momenti di incertezza e l’incidenza delle condizioni economiche e politiche italiane sul suo valore.

Dall’emissione nel 2023, il BTP OTT 53 ha vissuto diverse fasi: inizialmente accolto con interesse grazie alla politica monetaria accomodante della BCE, ha poi registrato un aumento della volatilità con il rialzo dei tassi e l’allargamento dello spread. Nella prima metà del 2024 ha recuperato terreno grazie al rallentamento dell’inflazione, per poi affrontare nuove difficoltà a fine anno a causa di ulteriori strette monetarie e tensioni geopolitiche. Dopo un breve rimbalzo a dicembre 2024, favorito da una maggiore stabilità politica, il titolo sta ora vivendo un nuovo calo significativo per via delle recenti decisioni della BCE e dell’aumento del rischio paese.

Investire nel BTP OTT 53 può essere vantaggioso per chi è disposto a gestire la volatilità e seguire da vicino le dinamiche di mercato. Tuttavia, è fondamentale valutare il proprio profilo di rischio e considerare anche alternative come BOT e CCT, a seconda delle proprie esigenze finanziarie.

BTP: Il caso BTP OTT 53 4,5% Leggi tutto »

Calcolatore di Investimento

Scopri come l’interesse composto trasforma piccoli investimenti mensili in grandi rendimenti nel lungo termine. Il tempo è il tuo alleato migliore! Questo strumento consente di stimare il rendimento di un investimento nel tempo, tenendo conto di un capitale iniziale, un contributo mensile e un tasso di rendimento annuo. Il calcolo tiene conto dell’interesse composto e

Calcolatore di Investimento Leggi tutto »

Il fenomeno dello Short Squeeze di GameStop: Cosa è successo?

Il fenomeno dello Short Squeeze di GameStop: Cosa è successo?

Scopri cosa è accaduto durante lo short squeeze di GameStop nel gennaio 2021 e come un gruppo di investitori ha rovesciato le aspettative dei grandi fondi. Cos’è andare “short” su un’azione? Per capire il fenomeno dello short squeeze che ha coinvolto GameStop, è fondamentale conoscere cosa significa “andare short” su un’azione. In poche parole, andare

Il fenomeno dello Short Squeeze di GameStop: Cosa è successo? Leggi tutto »

Orologi da investimento: rendimenti pro e contro

Orologi da investimento: rendimenti, pro e contro

Gli orologi di lusso possono essere un ottimo investimento alternativo, con rendimenti medi del 5-10% annuo per modelli selezionati. Marchi come Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet dominano il mercato. Tuttavia, rispetto agli ETF, offrono minore liquidità e costi di gestione più elevati. Scopri i pro e contro di investire in orologi di lusso e se conviene includerli nel tuo portafoglio.

Orologi da investimento: rendimenti, pro e contro Leggi tutto »

Investire negli ETF Difesa e Nucleare

Investire negli ETF Difesa e Nucleare: Opportunità e Rischi

WisdomTree ha lanciato due nuovi ETF focalizzati su difesa ed energia nucleare, settori strategici in forte espansione. L’ETF sulla difesa europea investe in aziende chiave come Rheinmetall, Leonardo e Saab, mentre quello sull’uranio e il nucleare punta su imprese della catena del valore dell’energia atomica. Entrambi presentano opportunità di crescita ma anche rischi legati alla volatilità e a fattori geopolitici. Sono strumenti adatti a un portafoglio diversificato con un orizzonte di medio-lungo periodo.

Investire negli ETF Difesa e Nucleare: Opportunità e Rischi Leggi tutto »

Come investire e battere il mercato strategie avanzate

Come investire e battere il mercato: strategie avanzate

Battere il mercato è difficile ma possibile con stock picking, market timing e strategie ribassiste. Il primo consiste nella selezione di azioni ad alto potenziale, il secondo nell’acquisto e vendita nei momenti giusti, mentre il terzo permette di guadagnare dai ribassi. Tuttavia, tasse e inflazione riducono i rendimenti. Serve studio e disciplina per avere successo.

Come investire e battere il mercato: strategie avanzate Leggi tutto »

BTP sul mercato secondario?

Il Mercato Secondario dei BTP: Opportunità e Rischi per gli Investitori I Buoni del Tesoro Pluriennali (BTP) sono titoli di Stato italiani a medio-lungo termine che offrono un rendimento fisso attraverso cedole semestrali, abbiamo fatto l’articolo dedicato. Oltre all’acquisto in fase di emissione, gli investitori possono negoziare i BTP sul mercato secondario, dove i titoli

BTP sul mercato secondario? Leggi tutto »

Iscriviti alla nostra newsletter

Email Subscription Form


Resta aggiornato. Ricevi tutti i nuovi articoli e le notizie ogni settimana.
banner startinvesting

Questo si chiuderà in 0 secondi